JPF “Journée Pour le Français” 2020/2021 PUGLIA – Formation de 25 heures pour le personnel enseignant sur la didactique FLE
: Vedi allegato : http://www.alliancefrancaisetaranto.it/it/wp-content/uploads/2020/10/Regioni_Puglia.pdf
: Vedi allegato : http://www.alliancefrancaisetaranto.it/it/wp-content/uploads/2020/10/Regioni_Puglia.pdf
JPF 2020 GIORNATA DI FORMAZIONE DEI DOCENTI DI LINGUA FRANCESE L’interculturel en classe de FLE Taranto– 19 febbraio 2020 Giornata di formazione organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Francia in Italia- Institut français Italia, la Federazione delle Alliances Françaises in Italia, il Liceo …
La Fédération des Alliances Françaises d’Italie ha organizzato a Roma, l’8 e il 9 novembre 2019, presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere, il secondo Colloque International sur le Français d’Afrique Situation du Français d’Afrique sub-saharienne: histoire vedi allegato : Articolo Colloque AF novembre 2019
12 Atelier su musica, arte, letteratura, costume, civiltà, espressioni, prassi didattiche, letture storiche attraverso i media, cultura. Tutto ciò che ruota intorno al FRANCESE lo trovi nei 12 atelier proposti a Roma dall’8 al 9 novembre 2019. Ti aspettiamo: Sapienza Università di Roma – Dipartimento Studi Europei, Americani …
Situation du Français en Afrique sub-saharienne aujourd’hui : histoire et perspectives Vedi allegato : Colloque international à Rome 8 et 9 nov 2019
JPF + 2019 Formazione di 24 ore per il personale docente sulla Didattica FLE PROGRAMMA DEGLI ATELIERS del 26 marzo 2019 – dalle ore 14,30 alle 18,30 Liceo “Aristosseno” Taranto Enseigner le français avec le numérique vedi allegato JPF 2019 ateliers
Formazione di 24 ore per il personale docente sulla Didattica FLE PROGRAMMA DELLA GIORNATA IN PRESENZA Taranto– 20 febbraio 2019 – Liceo “Aristosseno” Taranto Enseigner le français avec le numérique Giornata di formazione organizzata in collaborazione con: l’Ambasciata di Francia in Italia – Institut français Italia, la Federazione delle …
TARANTO …
Clicca qui per visitare il sito dell’Aristosseno di Taranto