Riparte, con una lunga programmazione che coprirà le ultime settimane primaverili e parte della stagione estiva, il ciclo di proiezioni “Cinema Addiction”, a cura di Apulia Film Commission. Dopo lo straordinario successo dei primi cicli, l’edizione primavera-estate propone 9 proiezioni con due percorsi cinematografici distinti: “Novecento, auf wiedersehen” e “Geografie contemporanee”. Le proiezioni, in programma alle 21 tutti i giovedì (con l’eccezione di qualche proiezione), si terranno in contemporanea aBari (Anchecinema e Multicinema Galleria), Lecce (Cineporto), Taranto (Spazioporto), Foggia (Laltrocinema Cicolella in collaborazione con il Comune di Foggia) e, a partire da questa edizione, si aggiunge anche la città diBrindisi, le cui proiezioni si terranno all’Arena Eden. Per tutte le proiezioni l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.

Una super giornata: Journée pédagogique des Pouilles 2025 Grazie ai formatori e ai corsisti intervenuti
JEUX ET ECOLOGIE EN CLASSE DE FLE
9 aprile 2025:
Giornata dei professori di Francese a Taranto
Una super giornata: interessante, arricchente, dinamica e attuale, cioè utile per affrontare la didattica ai
nostri giorni così pieni di meravigliose novità, ma anche di numerosi dubbi e difficoltà.
Il formatore, Jean-Thierry Winstel, cronista televisivo su Canal+ e France 5 per tematiche ambientali,
fondatore della casa editrice Bioviva già nel 1996, e della società di consulenza
Bioviva Développement Durable,
ha intrattenuto il pubblico con un lungo e accattivante discorso incentrato sulle strategie da
adottare, prendendo atto che i nostri giovani sono esposti, è vero, ad una sorta di impatto di dipendenza
(=impact addictif), ma che, privilegiando un “apprentissage avec tous les sens” si può far fronte ad una
deriva pericolosa.
Sì, proprio così: con tutti e cinque i sensi, cioè facendo scoprire il piacere, attraverso il
gioco, (naturalmente gioco didattico), il piacere della scoperta.
A questo sono serviti gli ateliers realizzati nel pomeriggio: laboratori pratici, preparati dal prof. Michel Vergne dell’Università di Bari, e presentati dalle professoresse Lucrezia Lenti e Ểmilie Quinet, che hanno dimostrato quanto si possa apprendere attraverso il gioco, se questo gioco è frutto di analisi scientifica.

Ospite della Giornata di Formazione è stato anche Géoffray Félix, coordinatore delle Alliances françaises
d’Italia.
Après-midi en poésie pour Le Printemps des poètes: venerdì 11 aprile 2025 alle 17:30
Le Printemps des Poètes revient cette année pour sa 27e édition, autour du thème “VOLCANIQUE”
C’est “l’occasion pour les amateurs de poésie et les simples curieux de découvrir la diversité de la poésie contemporaine, mais aussi de passer en revue celle du passé, autour de l’énergie créative à l’état pur, l’éruption de l’imaginaire, ses coulées de lave, qui changent le mot en vision”.
L’Alliance Française di Taranto ha organizzato a questo scopo un Après-midi en poésie SPAZIO CLAM (Via Pisanelli 11 Taranto) venerdì 11 aprile 2025 h17,30
INVITO
Chi lo vorrà, potrà leggere la poesia, contemporanea o del passato, le cui parole sono diventate visione.
La proiezione di un video creato dalla socia AF MARIA CRISTINA PALASCIANO darà inizio alle declamazioni
Per partecipare, telefonare al numero: +39 328 16 28 380
www.alliancefrancaisetaranto.it contatto: teresa.boscaf2018@gmail.com
Giovedì 27 marzo 2025 alle 17h30: Journée de la Francophonie
Journée internationale de la Francophonie
“La « francophonie », avec un f minuscule, désigne l’ensemble des peuples ou des groupes de
locuteurs qui utilisent particulièrement ou entièrement la langue française dans leur vie quotidienne ou leurs communications
la « Francophonie », avec un F majuscule, désigne plutôt l’ensemble des gouvernements, des pays ou des instances officielles qui ont en commun l’usage du français dans leurs travaux ou leurs échanges.”
“ Cette année, la journée est placée sous le thème de l’éducation, au sens large, qui fabrique des citoyens conscients”.
L’Alliance Française de Tarente va célébrer cette Fête le 27 mars 2025
Par une conversation avec
FALLAYE DEMBELE
Exemple d’iNTÉgration
Sala Convegni Banca di Credito Cooperativo di Bari e di Taranto
Via Berardi 31, Taranto – giovedì 27 marzo 2025 h.17,30
INVITO
www.alliancefrancaisetaranto.it contatti: teresa.boscoaf2018@gmai.com cell. + 39 328 16 28 380
Inaugurazione LE DIVINE Mostra fotografica: vi aspettiamo sabato 15 febbraio 2025 alle 11h00 e alle 17h00_Salone degli Specchi Municipio di Taranto
NUITS DE LA LECTURE Sabato, 25 gennaio 2025 – dalle ore 18
NUITS DE LA LECTURE
Sabato, 25 gennaio – dalle ore 18
Online sul canale YOUTUBE della Fédération des Alliances Françaises d’Italie
Sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 18, l’Alliance Française di Taranto parteciperà alla
nona edizione delle “Nuits de la lecture” (Notti della lettura, 23 – 26 gennaio 2025)
organizzate per il quarto anno consecutivo dal Centre National du livre, su proposta
del Ministero della Cultura francese, e coordinate in Italia dalle Alliances Françaises
della Basilicata, di Rimini e San Marino, facenti parte della Fédération des Alliances
Françaises d’Italie.
Il tema scelto per questa edizione è “Les patrimoines” (I patrimoni) intesi come patrimonio intimo ma anche collettivo, nonché patrimoni materiali e immateriali.
L’evento vede la partecipazione di numerose Alliances Françaises d’Italia e spagnole.
Ogni Alliance avrà a disposizione circa 10 minuti per intervenire con delle letture dal vivo, o registrate, che saranno poi trasmesse sul canale YouTube della Federazione
delle Alliances Françaises d’Italia.
Le letture in francese proposte dall’Alliance Française di Taranto e tratte dall’opera di
Saint-Exupéry, (“Terres des Hommes”), saranno eseguite da Federica Di Modica, Roberta Garzia e Federica Vidiri della 4°M del Liceo “Aristosseno” di Taranto, accompagnate dai docenti Giovanna Schiavone e Aurore Spezia. La lettura verterà sulle pagine “Mozart assassiné”.
Appuntamento a sabato 25 gennaio, dalle ore 18, sul canale YouTube della Federazione delle Alliances Françaises d’Italie per non perdere la Nuit de la lecture!
Link utili per partecipare Zoom
ID riunione: 863 4856 6905
Codice: lecture
YouTube https://www.youtube.com/@federationafitalie
Concours AMICIF: séjours en France du 3 au 29/07/25
INSCRIPTIONS POUR LES CENTRES INTERNATIONAUX FRANCOPHONES
OUVERTURE : 16 DÉCEMBRE 2024 à minuit (heure française)
CLÔTURE : 3 MARS 2025 À MINUIT (heure française)
Jeunes de 18-21 ans et 22-24 ans
https://www.amicif.fr/Presentation/CIF-est-quoi.html
https://www.amicif.fr/Inscrire/Comment-devenir-stagiaire.html
2025/26 – CORSI DI FRANCESE/CONVERSAZIONE E DELF A1, A2, B1, B2, C1, C2
Per leggere tutte le informazioni, ricordati di cliccare “read more”
PROPOSTE PER L’A.S. 2025/26: Corsi di Francese e Corsi collettivi/individuali di preparazione alle certificazioni DELF/DALF
Per l’iscrizione ai corsi collettivi o individuali con docenti dell’Alliance française, si prega di contattare la direzione o di venire in sede, previo appuntamento .
L’AfTaranto si riserva di svolgere i corsi di preparazione DELF/DALF valutando i tempi e la fattibilità di realizzazione degli stessi.
Lezioni di Francese generale /settoriale/Conversazione francese
10h euro 200,00
+
Iscrizione all’AFTaranto di euro 20,00 o euro 5,00 per gli studenti individuali fino al 5° anno di Sc. Secondaria di Secondo Grado, tramite bonifico bancario sul all’AfTaranto (vedi Contatti); l’iscrizione è necessaria anche per sostenere l’esame
Due formule per i corsi collettivi dal DELF A1 al B2 (30h o 20h) :
corso collettivo online : 30h
TASSA D’ESAME NON COMPRESA
MATERIALI DIDATTICI COMPRESI
CALENDARIO E ORARIO DELLE LEZIONI FLESSIBILI
euro 300,00
+
Iscrizione all’AFTaranto di euro 20,00 o euro 5,00 per gli studenti individuali fino al 5° anno di Sc. Secondaria di Secondo Grado, tramite bonifico bancario sul all’AfTaranto (vedi Contatti); l’iscrizione è necessaria anche per sostenere l’esame
corso collettivo online : 20h
+ completamento del corso con iscrizione ad una piattaforma di autoformazione
TASSA D’ESAME NON COMPRESA
MATERIALI DIDATTICI COMPRESI
CALENDARIO E ORARIO DELLE LEZIONI FLESSIBILI
euro 200,00 +euro 80,00 per acquisto piattaforma.
+
Iscrizione all’AFTaranto di euro 20,00 o euro 5,00 per gli studenti individuali fino al 5° anno di Sc. Secondaria di Secondo Grado, tramite bonifico bancario sul all’AfTaranto (vedi Contatti); l’iscrizione è necessaria anche per sostenere l’esame
Il corso breve di 20h garantisce una preparazione adeguata se integrato con l’iscrizione alla piattaforma di apprendimento online e lo svolgimento degli esercizi previsti
DALF C1 ; DALF C2
corso collettivo online : 30h
TASSA D’ESAME NON COMPRESA
MATERIALI DIDATTICI COMPRESI
CALENDARIO E ORARIO DELLE LEZIONI FLESSIBILI
euro 400,00 (il corsista deve essere in possesso del DELF B2 o deve avere competenze di livello B2)
+
Iscrizione all’AFTaranto di euro 20,00 o euro 5,00 per gli studenti individuali fino al 5° anno di Sc. Secondaria di Secondo Grado, tramite bonifico bancario sul all’AfTaranto (vedi Contatti); l’iscrizione è necessaria anche per sostenere l’esame
Valuta il tuo livello con la griglia di autovalutazione:
https://if-it2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/files/grille_autoevaluation_cecr.pdf
N.B. Il costo del corso collettivo va versato in un’unica soluzione a inizio corso; a corso cominciato, non è possibile chiedere il rimborso delle lezioni non seguite; il recupero eventuale di parte delle attività svolte è da concordare con il docente.
Il prezzo indicato è previsto per i corsi collettivi.
Il calendario degli incontri e gli orari sono flessibili.
La frequenza dei corsi non assicura il superamento degli esami di certificazione DELF/DALF.
N:B: Per iscriversi alle sessioni d’esame di certificazione linguistica DELF-DALF si prega di precisare sul modulo, scaricabile dal sito AfBari, se si desidera sostenere l’esame nella sede di Taranto, pagando poi l’ISCRIZIONE ALL’AFTARANTO (e non all’AfBari) di euro 20,00 tramite bonifico bancario o di euro 5,00 per gli studenti individuali fino al 5° anno di Sc. Secondaria di Secondo grado- modulo alla pagina Contatti
Per iscrizioni agli esami DELF/DALF SOLAIRE/PRIVATISTI/ADULTI/TOUT PUBLIC
vai alla pagina
PER LE SCUOLE, I PRIVATISTI E GLI ADULTI : ISCRIZIONI AGLI ESAMI DELF/DALF
CALENDARIO DELF/DALF 2025/26
ATTENZIONE: Le iscrizioni scadono molto tempo prima delle sessioni d’esame.
TARIFFE DELF SCOLAIRE
- DELF A1 – 65,00 €
- DELF A2 – 75,00 €
- DELF B1 – 105,00 €
- DELF B2 – 130,00 €
Tariffe ufficiali dal sito dell’Institut Français Italia / Ambasciata di Francia in Italia: qui
TARIFFE DELF TP
- DELF A1 – 67,50 €
- DELF A2 – 76,50 €
- DELF B1 – 108,00 €
- DELF B2 – 139,50 €
- DALF C1- 171,00 €
- DALF C2 – 171,00 €
Tariffe ufficiali da sito dell’Institut Français Italia / Ambasciata di Francia in Italia: qui
PER VISIONARE I RISULTATI DELF/DALF
del 2024 e 2025 cliccare:
https://www.alliancefrba.it/risultati-delf-dalf-2025/
degli anni precedenti cliccare:
https://www.alliancefrba.it/risultati-delf-dalf-2024/
Regolamento nazionale degli esami DELF DALF qui
PREPARARSI AGLI ESAMI
- Verifica il tuo livello con TV5MONDE https://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/tester-son-niveau
- Allenati con TV5MONDE qui
- Allenati con RFI qui
- Allenati con LEPOINTDUFLE qui
- Degli esempi di prove per i livelli A1, A2, B1 e B2, sono disponibili qui
- Degli esempi di prove per i livelli C1 e C2, sono disponibili qui
- Scopri il materiale per prepararsi agli esami, cliccando qui
- Bibliografia completa qui
Frodi:
REGOLAMENTO ESAMI DI CERTIFICAZIONE DELF DALF
8.3. Frode durante l’esame
Commettere una frode durante l’esame è considerato un reato di natura disciplinare regolato dall’articolo 331-3 del codice dell’istruzione francese e dalla legge francese del 23 dicembre 1901 che reprime le frodi negli esami e nei concorsi pubblici.
In caso di flagranza di reato o di tentativo di frode da parte del candidato, il sorvegliante responsabile della sala deve predisporre le misure necessarie, senza interrompere lo svolgimento della prova, redigendo un verbale controfirmato da uno o più autori della frode.
L’utilizzo di cellulare, agenda elettronica e appunti è vietato. La natura delle sanzioni potrà essere di diverse entità, dal semplice avvertimento fino al divieto di sostenere un esame DELF o DALF per un periodo di 5 anni.
LORS DE L’EXAMEN IL EST INTERDIT D’INTRODUIRE :
-
les écouteurs Bluetooth ou autres nano-oreillettes, parfois dissimulés derrière les cheveux ;
-
les montres intelligentes qui permettent d’accéder à l’Internet ;
-
les stylos numériques qui permettent le stockage d’informations ;
-
les lunettes de réalité augmentée qui permettent l’affichage de réponses, voire la traduction simultanée ou encore le stockage d’informations ;
-
les smartphones qui permettent une connexion à ChatGPT ou à d’autres générateurs de textes.
Les surveillants sont tenus à la plus grande vigilance sur les outils cités avant et durant la passation; toute fraude aura comme conséquence l’annullation de la passation. Un acteur averti en vaut deux !
SEDE DEGLI ESAMI DELF/DALF:
Gli esami si svolgono nella sede dell’AfTaranto, Via Pisanelli ,9 a Taranto per un gruppo fino a n. 18 candidati, con precedenza per i privatisti.
Il numero totale di candidati può essere anche raggiunto dalla somma di privatisti e piccoli gruppi scolastici .
Per gruppi più numerosi o superata la disponibilità di n.18 posti della sede dell’AfTaranto, gli esami si svolgono nell’Istituto Scolastico di appartenenza.
Il rimborso della quota d’iscrizione non è previsto. In caso di malattia, il candidato potrà inviare un certificato medico il giorno della prova via mail a certificazioni@afbari.it e p.c. a taranto.alliancefrancaise@gmail.com e presentarsi alla sessione successiva, confermando per iscritto la propria partecipazione durante il nuovo periodo d’iscrizione. E’ possibile rinviare l’iscrizione una sola volta.
Infine, se si dovessero presentare cause di forza maggiore (epidemie, terremoti, inondazioni, etc.) tali da impedire lo svolgimento della prova d’esame, l’iscrizione rimarrà valida per la sessione successiva.
Si prega di verificare con attenzione la correttezza dei dati di iscrizione all’esame prima della pubblicazione del diploma, al momento della conferma dell’iscrizione o dello svolgimento dell’esame; in caso di richiesta di un’ulteriore copia del diploma a certificazioni@afbari.it, il costo sarà di euro 30,00.
RITIRO DIPLOMI ESAMI DELF/DALF AfTaranto:
Si comunica ai candidati che svolgono gli esami nella sede dell’AfTaranto che i diplomi DELF DALF saranno a disposizione in Segreteria AfTaranto.
La consegna avverrà nelle seguenti modalità:
-
per ritiro diretto presso la Sede (si prega di contattare la Segreteria all’indirizzo mail taranto.alliancefrancaise@gmail.com per prendere appuntamento);
-
tramite i docenti referenti che consegneranno agli Istituti Scolastici i diplomi;
-
via posta, previa richiesta e pagamento di euro 10,00 per spese postali all’IBAN IT15L0701215800000000023715 – BANCA DI BARI E TARANTO CREDITO COOPERATIVO; in questo caso, si prega cortesemente di contattare la Segreteria all’indirizzo mail taranto.alliancefrancaise@gmail.com
In attesa del rilascio del diploma da parte di F.E.I. Ente certificatore (France Éducation international), ad ogni candidato/a potrà essere rilasciato un attestation de réussite / attestato di superamento. L’attestato potrà essere e richiesto via mail all’indirizzo certificazioni@afbari.it indicando nome cognome, livello, sessione di riferimento e, in caso di DELF SCOLAIRE, l’Istituto Scolastico di provenienza.
Déclarer un handicap
Vous trouverez toutes les informations utiles aux personnes en situation de handicap ici.
Inventaire linguistique des contenus clés des niveaux du CECRL
https://www.france-education-international.fr/document/cecrl
CONSEGNA DIPLOMI DELF DALF
Si comunica che i diplomi pervenuti DELF DALF sono a disposizione in Segreteria AfTaranto.
La consegna avverrà nelle seguenti modalità:
- per ritiro diretto presso la Sede (si prega di contattare la Segreteria all’indirizzo mail taranto.alliancefrancaise@gmail.com per prendere appuntamento);
- tramite i docenti referenti che consegneranno agli Istituti Scolastici i diplomi;
- via posta, previa richiesta e pagamento di euro 10,00 per spese postali; in questo caso, si prega cortesemente di contattare la Segreteria all’indirizzo mail taranto.alliancefrancaise@gmail.com .











